Categorie
Sociologia

Il meccanismo sociale della “polarizzazione”

POLARIZZAZIONI. Il teorico di economia comportamentale Cass Sunstein, co-autore con R. Thaler di “Nudge” (2009) che in buona parte fu ragione del Nobel per l’economia a Thaler nel 2017, nel suo “Come avviene il cambiamento” (Einaudi, 2021), illustra il meccanismo sociale osservato ed indagato sperimentalmente della “polarizzazione”. Ve ne riferisco a titolo d’ipotesi su cui…Continua a leggereIl meccanismo sociale della “polarizzazione”

Categorie
Sociologia

Disintermediazione e lavoro: quale futuro?

Il lavoro ricopre da sempre un ruolo fondamentale nella costituzione e articolazione tanto di una società quanto dei singoli che la compongono. Delineare la storia della declinazione che il lavoro ha assunto nel corso della storia richiederebbe un libro intero, ma, a grandi linee, ci si è sempre mossi tra due poli: dominio del più…Continua a leggereDisintermediazione e lavoro: quale futuro?

Categorie
Sociologia

Michel Maffesoli: per capire l’epoca contemporanea è meglio «abbandonare la casa in fiamma della modernità»

Prima che Michel Maffesoli partecipasse alla presentazione di Le temps revient: Formes élémentaires de la postmodernité a Montpellier (Francia), Simon Dawes lo ha incontrato in albergo per parlare di postmodernità,  situazione della sociologia in Francia e sul come abbandonare la casa in fiamma della modernità. Simon Dawes: per cominciare, stai per partecipare a una conferenza…Continua a leggereMichel Maffesoli: per capire l’epoca contemporanea è meglio «abbandonare la casa in fiamma della modernità»