Luca Siniscalco ha studiato filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e alla Universität Carl von Ossietzky di Oldenburg. È Professore incaricato di Estetica presso l’Università eCampus, collabora all’omonima cattedra dell’Università degli Studi di Milano e tiene corsi di filosofia presso Unitre Milano ed è Responsabile della Sezione Filosofia ed Estetica del G.R.E.C.E. Italia. Ha…Continua a leggere“Punto e Virga”. Ernst Jünger, l’Anarca del Novecento: un quarto di secolo dopo (con Luca Siniscalco)
Tag: Punto e Virga
Cento anni fa (22 agosto 1922), Michael Collins, eroe della Guerra d’indipendenza irlandese a soli 31 anni, cadeva ucciso in un’imboscata. L’evento, avvenuto quasi per disgrazia, in un luogo isolato, destò grande scalpore tra la popolazione irlandese, che affollò i suoi funerali, ma nessuna inchiesta fu mai condotta per appurare le circostanze, assai poco chiare…Continua a leggereMichael Collins e l’indipendenza irlandese
«La guerra in corso tra Russia e Ucraina si riflette anche nel campo delle opposte narrazioni storiche. Da parte russa, si insiste che gli Ucraini sono sempre stati parte dello spazio storico, culturale e spirituale russo, e che il loro nazionalismo è frutto dell’influenza sovversiva delle potenze occidentali. Da parte ucraina, invece, si risponde che…Continua a leggereAndrea Virga spiega la storia dell’Ucraina in tre video: verità, forzature delle opposte narrazioni, analisi storica