Categorie
Metapolitica

Nelle fucine di Angband

Se la tua visione del mondo si contrappone alla nostra è giusto o quantomeno inevitabile che ti ammazzino la figlia. E’, questo, il distillato d’umanità che fa da sottotesto a molti articoli e alla quasi totalità di editoriali scritti dall’alta aristocrazia intellettuale nostrana nei giorni successivi alla criminale esecuzione di Darya Dugina. Più realisti del…Continua a leggereNelle fucine di Angband

Categorie
Metapolitica

La dura legge della Cultura del piagnisteo

Mentre associazioni umanitarie e media nostrani si indignano (e ci fanno spesso indignare) per la repressione della libertà di pensiero e dei diritti politici nei Paesi che non appartengono al blocco occidentale, assistiamo -qui da noi- all’apparente paradosso del tentativo, sempre più frequente, da parte di quegli stessi indignati ambienti, di inalveare l’esprimibilità delle opinioni…Continua a leggereLa dura legge della Cultura del piagnisteo

Categorie
Metapolitica

Giusliberismo, Politica, Costituzione

La pandemia sta sempre più chiaramente manifestandosi come evento globale a pluralità di effetti; effetti che nella loro molteplicità appaiono ormai stratificati e intimamente connessi, tanto da fornire in potenza un nuovo paradigma nell’organizzazione sociale planetaria. In questo scenario è comunque interessante notare , allo stato larvale, inversioni di tendenza che se opportunatamente coltivate nella…Continua a leggereGiusliberismo, Politica, Costituzione