Categorie
Alain De Benoist

La “Nuova Destra” del 2000

La Nuova Destra è nata nel 1968. Non è un movimento politico ma una scuola di pensiero. Le attività che la contraddistinguono da ormai più di trent’anni (pubblicazione di libri e di riviste, indizione di convegni e di conferenze, organizzazione di seminari e di università estive, ecc.) si collocano sin dall’inizio in una prospettiva metapolitica.…Continua a leggereLa “Nuova Destra” del 2000

Categorie
Marco Tarchi

«Atlantismo patologico»

«Di fronte al radicale riposizionamento degli Stati Uniti sotto l’egida dell’amministrazione Trump e alla piega ormai irreversibilmente favorevole alla Russia presa dal conflitto in Ucraina, l’Europa si incammina sul sentiero del riarmo. A ReArm Europe, annunciato urbi et orbi dalla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, ha fatto seguito il piano da un…Continua a leggere«Atlantismo patologico»

Categorie
Marco Tarchi

Diorama Letterario N. 383: «L’inganno»

Due giorni fa è stato consegnato all’ufficio spedizioni in abbonamento postale – 29 giorni dopo il precedente – il numero 383 di Diorama. Ovviamente, non siamo in grado di prevedere i tempi di consegna delle Poste nelle singole località. L’intenzione è di far uscire il 384 prima di Pasqua. Chiedo perciò a tutti i lettori in scadenza…Continua a leggereDiorama Letterario N. 383: «L’inganno»

Categorie
Alain De Benoist

Alain de Benoist: “Se Trump vuole rendere l’America ‘di nuovo grande’, è soprattutto perché non lo è più” [intervista]

In un momento in cui l’equilibrio del potere internazionale sta subendo uno spostamento senza precedenti, Breizh-info.com ha parlato con Alain de Benoist per decifrare i cambiamenti in corso. Il filosofo e pensatore della Nouvelle Droite ripercorre i recenti avvenimenti che stanno scuotendo l’ordine mondiale: la svolta strategica di Donald Trump, la spaccatura tra Washington e…Continua a leggereAlain de Benoist: “Se Trump vuole rendere l’America ‘di nuovo grande’, è soprattutto perché non lo è più” [intervista]

Categorie
Marco Tarchi

Diorama Letterario N.382: “Declino?”

Ieri, 19 febbraio, alle 10.25 è stato consegnato all’ufficio spedizioni il numero 382 di Diorama. Il numero 383 è già a metà dell’impaginazione. Per recuperare parte del ritardo, uscirà entro un mese (e così, spero, il successivo). Per questo, coloro il cui abbonamento è in scadenza o già scaduto sono pregati di provvedere SUBITO al rinnovo. Indice del…Continua a leggereDiorama Letterario N.382: “Declino?”

Categorie
Alain De Benoist

Saremo gli ultimi! Buon anno 2025 da tutta la redazione di Éléments!

Nulla è certo, ma tutto è possibile, e questo nuovo anno, pieno di incertezze, si preannuncia entusiasmante per la nostra lotta politica e culturale. In questo contesto, la nostra rivista – la vostra rivista – intende svolgere appieno il suo ruolo di stimolo intellettuale e di laboratorio di idee, per incidere concretamente sui tanti dibattiti…Continua a leggereSaremo gli ultimi! Buon anno 2025 da tutta la redazione di Éléments!

Categorie
Marco Tarchi Opinioni

I miei tre ultimi interventi a Radio Radicale, Ibex Edizioni e per il Regno – Attualità e Documenti

Ecco i link dei miei ultimi tre interventi. Radio Radicale: https://www.radioradicale.it/scheda/743827/le-culture-politiche-e-i-partiti-nellitalia-e-nelleuropa-contemporanee-dibattito-con Ibex Edizioni: Poi c’è questa sua breve intervista al convegno de “Il Regno” a cui hopartecipato sabato: Informazioni Diorama Letterario: le formule di abbonamento a DIORAMA LETTERARIO: ciascuna vale per dieci numeri, qualunque sia la loro cadenza di uscita.L’importo va versato sul conto corrente…Continua a leggereI miei tre ultimi interventi a Radio Radicale, Ibex Edizioni e per il Regno – Attualità e Documenti

Categorie
Marco Tarchi

Il mio intervento a Ravenna «ll sistema repubblicano trent’anni dopo la “Grande Crisi”. Storicizzare il tempo presente»

Ecco il video del mio intervento a Ravenna «ll sistema repubblicano trent’anni dopo la “Grande Crisi”. Storicizzare il tempo presente». Colgo l’occasione per informarvi che il numero 382 di Diorama uscirà un po’ più tardi del previsto (spero entro il 20 novembre) a causa dei miei impegni universitari (due corsi e discussioni di tesi) e…Continua a leggereIl mio intervento a Ravenna «ll sistema repubblicano trent’anni dopo la “Grande Crisi”. Storicizzare il tempo presente»

Categorie
Alain De Benoist

Le due intervista che ho rilasciato ai quotidiani italiani La Stampa ed Il Giornale

Di seguito trovate il testo dell’intervista che ho rilasciato al quotidiano italiano La Stampa, pubblicata anche sul Secolo XIX. Questo è invece, il testo dell’intervista che ho rilasciato al quotidiano italiano Il Giornale. Fonte: La Stampa, Alain de Benoist. “Destra sinistra nessuno contrasta il profitto”, 26/10/2024. Fonte: Il Giornale, Alain de Benoist. “L’Europa può fondarsi…Continua a leggereLe due intervista che ho rilasciato ai quotidiani italiani La Stampa ed Il Giornale

Categorie
Alain De Benoist

‭«L’esilio interiore. Quaderni»

È in uscita in Italia il mio L’esilio interiore. Quaderni. Penso sia uno dei miei libri nel quale ho meglio descritto il mio pensiero, lungo il percorso della Storia delle idee e di quello teorico. Auguro buona lettura agli amici italiani, auguro buona lettura sopratutto a chi a chi non concorda con le mie idee,…Continua a leggere‭«L’esilio interiore. Quaderni»