Categorie
Metapolitica

Europa vs Occidente

Europa vs OccidenteAldous, 30 giugno 2023Pagine 1-2 Testo sul sito della rivista Pdf del testo L’Europa, nostra madre, è ormai da tempo attaccata su tutti i fronti. Il suo padrone, infatti, mano a mano che va perdendo l’egemonia mondiale teme la concorrenza economica, militare, culturale di potenze come la Russia, l’India, la Cina. E opera per…Continua a leggereEuropa vs Occidente

Categorie
Metapolitica

La Francia brucia, l’Italia dorme

Mentre in Italia continua la «luna di miele» tra la Meloni e il suo Governo, da un lato, e gli elettori, dall’altro – Fratelli d’Italia e la sua leader continuano a crescere nei sondaggi, ottenere vittorie elettorali e a guadagnare considerazione all’Estero – a fronte di scelte sociali e politiche quanto meno discutibili, Macron e…Continua a leggereLa Francia brucia, l’Italia dorme

Categorie
Metapolitica

Analisi di Oswald Turner: «Russia-Ucraina: splendore e miseria del Grande Gioco»

La Santa Russia contro l’Occidente decadente, l’Occidente libero contro la Russia autoritaria, gli eroi resistenti contro i bastardi invasori, i liberatori russi contro i nazisti ucraini… La guerra in Ucraina è satura, da entrambe le parti, di discorsi che mirano a dare un significato ideologico e simbolico a questo conflitto, con il rischio di imporre…Continua a leggereAnalisi di Oswald Turner: «Russia-Ucraina: splendore e miseria del Grande Gioco»

Categorie
Alain De Benoist

Il futuro della violenza: intervista ad Alain de Benoist

La mia intervista rilasciata a Simon Bornstein e pubblicata dalla Rivista in Rete 42mag.fr il 16 gennaio 2023. 42mag.fr: L’Europa è sempre stata un tema fondamentale nel suo pensiero. Come la definirebbe? Alain de Benoist: Come un continente, un’origine, un crogiolo di culture e civiltà, una serie di paesaggi che mi appartengono e a cui…Continua a leggereIl futuro della violenza: intervista ad Alain de Benoist

Categorie
Storia

«Se Cesare fosse vissuto, il volto dell’Europa sarebbe cambiato»

Il 15 marzo a Roma si celebrava le Idi di marzo, un giorno di festa, ma anche di lutto. Il 15 marzo del 44 a.C., infatti, fu assassinato Giulio Cesare e con lui morì la prima chiara espressione del desiderio di unificazione europea, secondo lo stesso Plutarco. Cesare è dunque il padre putativo dell’Europa? Le…Continua a leggere«Se Cesare fosse vissuto, il volto dell’Europa sarebbe cambiato»

Categorie
Metapolitica

Resilienza? Il resiliente è il cittadino che non si ribella mai

ResilienzaAldous, 23 febbraio 2023 Testo sul sito della rivista Pdf del testo Nonostante la sistematica falsificazione dei fatti, delle loro ragioni, delle notizie che li veicolano, è evidente che «la quatrième guerre mondiale a commencé en 1991. C’est la guerre des États-Unis contre le reste du monde, guerre multiforme, aussi bien militaire qu’économique, financière, technologique…Continua a leggereResilienza? Il resiliente è il cittadino che non si ribella mai

Categorie
Alain De Benoist Opinioni

Intervista ad Alain de Benoist: «Ogni progetto che mira a imporre un pensiero unico è totalitario»

Demografia, immigrazione, invecchiamento, declino dell’Occidente, singolarità dell’Europa, transumanesimo, totalitarismo, Paul-Marie Coûteaux e “Le Nouveau Conservateur” invitano Alain de Benoist a dare uno sguardo concreto alle idee, prestandosi al gioco delle valutazioni e delle prospettive. Le Nouveau Conservateur: Alain de Benoist, non è allarmato dal dato fornito dal demografo Illyès Zouari: il numero di morti nell’UE…Continua a leggereIntervista ad Alain de Benoist: «Ogni progetto che mira a imporre un pensiero unico è totalitario»

Categorie
Metapolitica

La cultura dominante è in crisi: dominio, subalternità… la fine

Francesco Marotta, responsabile per l’Italia del GRECE (Groupement de Recerche et d’Études pour la Civilisation Européenne), interviene oggi nel dibattito su Ideario 2023 con un’analisi sugli errori di una destra partitica in costante difficoltà sul fronte culturale. Da un quindicennio a questa parte la cultura dominante è in crisi? Cosa c’è di vero in questa…Continua a leggereLa cultura dominante è in crisi: dominio, subalternità… la fine

Categorie
Economia

Lo specialismo “anti-recessione ”dà lezioni alla UE. Quali le scelte della BCE?

Secondo l’economista di S&P Global Phil Smith, colui che redige gli indici, i dati dell’economia Euro sono in netta contrazione. Per ciò che riguarda la Germania è in corso «un’intensificazione della fase negativa dell’economia tedesca all’inizio del quarto trimestre», che nelle previsioni a breve termine «rafforza i segnali di una recessione imminente nella principale economia…Continua a leggereLo specialismo “anti-recessione ”dà lezioni alla UE. Quali le scelte della BCE?

Categorie
Metapolitica

Postmoderno e diritto

Postmoderno e dirittoAldous, 9 ottobre 2022 Testo sul sito della rivista Pdf dell’articolo Lungi dall’essere in declino, il postmoderno sembra celebrare sempre più i propri fasti in molteplici forme. Prima di tutto con il trionfo dello spettacolo che al modo di una metastasi ha inglobato in sé la politica, il mondo della formazione – scuole e università…Continua a leggerePostmoderno e diritto