Ecco di seguito il video integrale della presentazione-conferenza presso gli amici dell’Associazione Eumeswil a Firenze, tenutasi sabato 17 dicembre. Al centro del dibattito il saggio “Il Silenzio del Cosmo. Ecologia ed ecologismi” del G.R.E.C.E. Italia, edito da Edizioni Arktos, più il concetto di ecologia integrale che è inequivocabile: «Nella consapevolezza olistica la comunità degli essenti resta legata malgrado ogni…Continua a leggere“Il Silenzio del Cosmo. Il disagio della civiltà tra natura e cultura”
Tag: Ecologia
“Il Silenzio del Cosmo. Il disagio della civiltà tra natura e cultura” La presentazione-conferenza si terrà presso l’Associazione Eumeswil a Firenze, sabato 17 dicembre, ore 17:00/19:00. L’Associazione Eumeswil è un’associazione culturale non-profit, sorta a Firenze e Vienna con lo scopo di studiare e diffondere l’opera, il pensiero e lo stile esistenziale di Ernst Jünger. L’Associazione si fonda…Continua a leggere“Il Silenzio del Cosmo. Il disagio della civiltà tra natura e cultura”
L’articolo che vi proponiamo è a cura di Stéphane François, dedicato al G.R.E.C.E. e pubblicato da Temps Présents nel 2017. Innanzitutto, giova ricordare che nel G.R.E.C.E. vi erano e tuttora coesistono, uomini e donne dalle esperienze vissute molto diverse, i quali hanno deciso di superare quelle concezioni astruse e incapacitanti, per confrontarsi con chiunque sul…Continua a leggereIl pensiero ecologico in seno al G.R.E.C.E. e la saggezza di una storia nel presente
Anziano professore di letteratura comparata, Julien Hervier è traduttore di Nietzsche. Ha pubblicato nel 1986 Incontro con Ernst Jünger ed è stato amico dello scrittore tedesco, di cui è diventato anche traduttore e biografo in un libro pubblicato nel 2014 dal titolo Ernst Jünger, Dans les tempêtes du siècle. Ha anche pubblicato i suoi Diari di…Continua a leggereJulien Hervier: «La foresta diventa per Ernst Jünger il luogo dell’indipendenza»