Categorie
Alain De Benoist

Cinquanta sfumature di verde

La teoria dello sviluppo sostenibile vuol fare quadrare il cerchio: guardandosi dal mettere in discussione il capitalismo, che è la maggiore causa della devastazione della Terra perché per sua natura combatte tutto ciò che rischia di ostacolare l’espansione planetaria del mercato, pretende di difendere l’ambiente senza però ripudiare l’ideale moderno della crescita. Cinquanta sfumature di…Continua a leggereCinquanta sfumature di verde

Categorie
Marco Tarchi

Ideologie (l’editoriale di Diorama Letterario 373)

Le avevano date per morte, o perlomeno tramontate. Incapaci di esercitare sulle menti umane la presa di un tempo, di mobilitare entusiasmi ed energie, di spingere al sacrificio o all’abiezione – come era accaduto nell’arco di più di due secoli, perlomeno dalla nascita dell’Illuminismo in poi. Le avevano date per morte, o perlomeno tramontate. Incapaci…Continua a leggereIdeologie (l’editoriale di Diorama Letterario 373)

Categorie
Marco Tarchi

Il nuovo numero di Diorama Letterario (e un appello ad abbonarsi o rinnovare)

E’ in corso di stampa il nuovo numero di DIORAMA. Ed è in avanzata fase di lavorazione il successivo. Ne trova sotto l’indice. Sto facendo il massimo sforzo per assicurare alla rivista una periodicità un po’ più serrata, per rimanere più a contatto con l’attualità. Oggi più di sempre ritengo indispensabile far circolare idee controcorrente…Continua a leggereIl nuovo numero di Diorama Letterario (e un appello ad abbonarsi o rinnovare)

Categorie
Marco Tarchi

Trasgressioni N.69: l’espansione del fascismo in Europa

Come preannunciato, il numero 69 di Trasgressioni è stato spedito oggi, 29 dicembre, agli abbonati, compresi quelli – che ringraziamo sentitamente – che hanno deciso di abbonarsi proprio a partire da questo fascicolo sull’espansione del fascismo in Europa (prossimamente ne è in programma un altro sulla dimensione extraeuropea del fenomeno). Ecco l’indice: Introduzione – Marco Tarchi, Gli…Continua a leggereTrasgressioni N.69: l’espansione del fascismo in Europa

Categorie
Metapolitica

Postmoderno e diritto

Postmoderno e dirittoAldous, 9 ottobre 2022 Testo sul sito della rivista Pdf dell’articolo Lungi dall’essere in declino, il postmoderno sembra celebrare sempre più i propri fasti in molteplici forme. Prima di tutto con il trionfo dello spettacolo che al modo di una metastasi ha inglobato in sé la politica, il mondo della formazione – scuole e università…Continua a leggerePostmoderno e diritto

Categorie
Cultura Metapolitica

Democrazia e liberalismo sono categorie complementari ?

Ho tentato di rispondere a questa domanda recensendo sul n. 355 (maggio-giugno 2020) di Diorama Letterario il nuovo saggio di Colin Crouch pubblicato da Laterza: “Combattere la post-democrazia”. Ci sono situazioni in cui abbiamo in mente un concetto in maniera chiara e definita, ma restiamo irretiti nel più fastidioso degli inghippi linguistici, e tra una…Continua a leggereDemocrazia e liberalismo sono categorie complementari ?

Categorie
Marco Tarchi

Perché il percorso di Diorama Letterario è importante

C’è stato un (lungo) tempo in cui i nuovi lettori di Diorama si rendevano conto di non trovarsi di fronte a un foglio di commento all’attualità, ma ad una rivista che attraverso articoli, recensioni e interviste si sforzare di tracciare un percorso di riflessione, di generare ed esporre idee da mettere al servizio di una…Continua a leggerePerché il percorso di Diorama Letterario è importante

Categorie
Cultura Filosofia

Il sapere greco. Dizionario critico

Recensione a:IL SAPERE GRECODizionario critico(Le savoir grec, Flammarion, Paris 1996)a cura di Jacques Brunschwig e Geoffrey.R. Lloyd, edizione italiana a cura di Maria Luisa Chiesara, Einaudi 20072 volumi, pagine  XL-646 e XII-626in Diorama Letterario – numero 367 – Maggio/Giugno 2022pagine 35-37 Pdf del testo La filosofia è un itinerario nella conoscenza e nell’essere, nella gnoseologia e nell’ontologia. Nulla a che…Continua a leggereIl sapere greco. Dizionario critico

Categorie
Marco Tarchi Opinioni

Ostracismo

L’editoriale a cura di Marco Tarchi del numero 366 di “Diorama Letterario” già in uscita. Come abbonarsi a Diorama letterario: è possibile sottoscrivere l’abbonamento direttamente dal sito internet (consigliamo anche il quadrimestrale “Trasgressioni”) www.diorama.it, sezione Diorama e scrivendo alla E-mail mtdiorama@gmail.com. Ricordiamo che “Diorama Letterario” è l’unica Rivista in Italia dove è possibile leggere, oltre…Continua a leggereOstracismo

Categorie
Marco Tarchi Opinioni

La trappola

L’editoriale a cura di Marco Tarchi del numero 365 di “Diorama Letterario” in uscita tra qualche giorno. Come abbonarsi a Diorama letterario: è possibile sottoscrivere l’abbonamento direttamente dal sito internet (consigliamo anche il quadrimestrale “Trasgressioni”) www.diorama.it, sezione Diorama e scrivendo alla E-mail mtdiorama@gmail.com. Ricordiamo che “Diorama Letterario” è l’unica Rivista in Italia dove è possibile…Continua a leggereLa trappola