Tragica la vita a cui la Grecia ci ammaestròin Il Pensiero Storico. Rivista internazionale di storia delle idee14 aprile 2023pagine 1-3 Testo sul sito della rivista Pdf del testo Nell’ esserci ora, nell’abisso del nulla passato, nell’enigma del nulla futuro, Dioniso è sempre presente. E il suo sorriso calmo e feroce, intriso d’eterno, indica senza bisogno…Continua a leggereDionisio, il Teatro
Tag: Tempo
A cura di Stefano Piazzese Ermeneutica della finitudineLa filosofia di Alberto Giovanni Biusoin Dialoghi Mediterranein. 60, marzo-aprile 2023pagine 583-590 Saggio sul sito della rivista Pdf del saggio Pdf del saggio con immagini Indice-Ermeneutica filosofica-Essere è tempo-La verità-La differenza-Corpo e storia-Finitudine-Teologia e semantica Di Stefano Piazzese Τί ἐστιν ἀλήθεια [1] Ermeneutica filosofica La domanda neotestamentaria sulla verità è…Continua a leggereErmeneutica della finitudine. La filosofia di Alberto Giovanni Biuso
Emil M. CioranLa tentazione di esistere(La tentation d’exister, Gallimard 1956)Trad. di Lauro Colasanti e Carlo LaurentiAdelphi, 2022Pagine 215 Segno di contraddizione, gioco di contraddizione, è la riflessione di Emil Cioran. A partire dal rimprovero mosso a chi abbandona la propria lingua d’origine – «Chi rinnega la propria lingua per adottarne un’altra, cambia d’identità, anzi di…Continua a leggere«Risorsa infinita, perpetua festa»
Una metafisica antropodecentrica
La metafisica come antropodecentrismoin Mechane. Rivista di filosofia e antropologia della tecnican. 3/2022pagine 45-57 Testo sul sito della rivista Pdf del saggio Indice-Martin Heidegger e Eugenio Mazzarella-Il campo metafisico-Il campo anarchico-ermeneutico: Schürmann-Metafisica e antropodecentrismo AbstractThe essay tries to grasp starting from Heidegger and beyond Heidegger, from Mazzarella and beyond Mazzarella, the anthropodecentric structure that constitutes the real reason…Continua a leggereUna metafisica antropodecentrica