Categorie
Marco Tarchi

Intervista. La chiacchierata di David Allegranti col professor Marco Tarchi

Episodio 37: Chiacchierata col Prof. Marco Tarchi- Campagna Balneare, il podcast “Campagna balneare”, il podcast quotidiano di David Allegranti sulle elezioni politiche del 25 settembre 2022 si estende ancora per qualche giorno, per commentare il risultato elettorale. Spigolature, curiosità, analisi, ritratti, dettagli che fanno la differenza. Ogni giorno dal lunedì al venerdì. Per capire il…Continua a leggereIntervista. La chiacchierata di David Allegranti col professor Marco Tarchi

Categorie
Alain De Benoist Marco Tarchi

“Il corpo del potere: Le ragioni del torto”

Venerdì 30 settembre, presso il Castello Ursino a Catania, alle ore 17.00, Marco Tarchi e Alain de Benoist converseranno con Salvo Ardizzone, Salvo Pace e Francesco Rovella, su “Il corpo del potere: Le ragioni del torto”. Verrà analizzata la fenomenologia del potere, con il focus orientato sulla storia delle idee e sul piano delle dottrine…Continua a leggere“Il corpo del potere: Le ragioni del torto”

Categorie
Marco Tarchi

Il numero 369 di Diorama Letterario

È disponibile il n. 369 (settembre/ottobre) del periodico Diorama Letterario. Tra i seguenti interventi, trovate il contributo di Eduardo Zarelli, di cui qui breve stralcio: «Non è un caso che gli Stati Uniti e in generale le potenze atlantiche non abbiano alcun interesse alla soluzione pacifica del conflitto. La loro prospettiva è quella di combattere…Continua a leggereIl numero 369 di Diorama Letterario

Categorie
Marco Tarchi

Intervista rilasciata all’HuffingtonPost: “Anche Meloni, come tutti i partiti anti-sistema, al governo farà accordi coi poteri forti”

Intervista al politologo Marco Tarchi: “Fratelli d’Italia si fa interprete dei valori conservatori e del rifiuto di questa Ue: se si omologasse perderebbe consensi e dimostrerebbe senso di inferiorità” Per il New York Times, con i “neofascisti” al governo, l’Italia rischia un “futuro tetro”. Altre testate hanno messo in guardia sui rischi nel caso di…Continua a leggereIntervista rilasciata all’HuffingtonPost: “Anche Meloni, come tutti i partiti anti-sistema, al governo farà accordi coi poteri forti”

Categorie
Marco Tarchi

Perché il percorso di Diorama Letterario è importante

C’è stato un (lungo) tempo in cui i nuovi lettori di Diorama si rendevano conto di non trovarsi di fronte a un foglio di commento all’attualità, ma ad una rivista che attraverso articoli, recensioni e interviste si sforzare di tracciare un percorso di riflessione, di generare ed esporre idee da mettere al servizio di una…Continua a leggerePerché il percorso di Diorama Letterario è importante

Categorie
Marco Tarchi

 “Obbedienza”, il numero 367 di Diorama Letterario

Il numero 367 di Diorama (maggio-giugno 2022) è stato consegnato questa mattina alle 10.45 al Centro postale di spedizione. Dal prossimo fascicolo, a causa del forte aumento del prezzo della carta che rischia di farci andare in passivo, il prezzo del fascicolo passerà a 3,50 euro e quello dell’abbonamento ordinario a 35. Aggiusteremo anche le…Continua a leggere “Obbedienza”, il numero 367 di Diorama Letterario

Categorie
Marco Tarchi Opinioni

Ostracismo

L’editoriale a cura di Marco Tarchi del numero 366 di “Diorama Letterario” già in uscita. Come abbonarsi a Diorama letterario: è possibile sottoscrivere l’abbonamento direttamente dal sito internet (consigliamo anche il quadrimestrale “Trasgressioni”) www.diorama.it, sezione Diorama e scrivendo alla E-mail mtdiorama@gmail.com. Ricordiamo che “Diorama Letterario” è l’unica Rivista in Italia dove è possibile leggere, oltre…Continua a leggereOstracismo

Categorie
Marco Tarchi Opinioni

È finito il momento populista?

Questa è la domanda di fondo della presentazione del terzo volume della Rivista La Fionda, che trovate in libreria e su tutti gli store online. Il fallimento del governo gialloverde, la sconfitta di Trump e l’arrivo di Draghi dopo il Conte 2, oltre al ridimensionamento di esperienze come quella di Podemos, Corbyn e Sanders, hanno…Continua a leggereÈ finito il momento populista?

Categorie
Marco Tarchi Opinioni

Lo studio in due volumi “L’ideologia woke” di Pierre Valentin tradotto da Marco Tarchi

In due note per il think tank Fondation pour l’innovation politique, Pierre Valentin, studente di master in scienze politiche all’Università di Parigi-2 Panthéon-Assas e laureato in filosofia e politica all’Università di Exeter nel Regno Unito, traccia i contorni della nuova militanza di sinistra negli Stati Uniti e in Francia. I due documenti sono tradotti in…Continua a leggereLo studio in due volumi “L’ideologia woke” di Pierre Valentin tradotto da Marco Tarchi

Categorie
Marco Tarchi Opinioni

La trappola

L’editoriale a cura di Marco Tarchi del numero 365 di “Diorama Letterario” in uscita tra qualche giorno. Come abbonarsi a Diorama letterario: è possibile sottoscrivere l’abbonamento direttamente dal sito internet (consigliamo anche il quadrimestrale “Trasgressioni”) www.diorama.it, sezione Diorama e scrivendo alla E-mail mtdiorama@gmail.com. Ricordiamo che “Diorama Letterario” è l’unica Rivista in Italia dove è possibile…Continua a leggereLa trappola