Categorie
Alain De Benoist

La “Nuova Destra” del 2000

La Nuova Destra è nata nel 1968. Non è un movimento politico ma una scuola di pensiero. Le attività che la contraddistinguono da ormai più di trent’anni (pubblicazione di libri e di riviste, indizione di convegni e di conferenze, organizzazione di seminari e di università estive, ecc.) si collocano sin dall’inizio in una prospettiva metapolitica.…Continua a leggereLa “Nuova Destra” del 2000

Categorie
Metapolitica

Trump e Schmitt sul declino dell’Europa

Trump e Schmitt Sul declino dell’Europa Aldous, 21 marzo 2025Pagine 1-3 Dopo le guerre successive alla dissoluzione dell’Impero romano, dopo dunque i conflitti medioevali tra i popoli cristiani, la novità rappresentata in età moderna dalla nascita degli stati centralizzati e autonomi richiese l’elaborazione di nuove forme della convivenza e del diritto, le quali ebbero compimento…Continua a leggereTrump e Schmitt sul declino dell’Europa

Categorie
Marco Tarchi

«Atlantismo patologico»

«Di fronte al radicale riposizionamento degli Stati Uniti sotto l’egida dell’amministrazione Trump e alla piega ormai irreversibilmente favorevole alla Russia presa dal conflitto in Ucraina, l’Europa si incammina sul sentiero del riarmo. A ReArm Europe, annunciato urbi et orbi dalla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, ha fatto seguito il piano da un…Continua a leggere«Atlantismo patologico»

Categorie
Marco Tarchi

Diorama Letterario N. 383: «L’inganno»

Due giorni fa è stato consegnato all’ufficio spedizioni in abbonamento postale – 29 giorni dopo il precedente – il numero 383 di Diorama. Ovviamente, non siamo in grado di prevedere i tempi di consegna delle Poste nelle singole località. L’intenzione è di far uscire il 384 prima di Pasqua. Chiedo perciò a tutti i lettori in scadenza…Continua a leggereDiorama Letterario N. 383: «L’inganno»

Categorie
Alain De Benoist

Alain de Benoist: “Se Trump vuole rendere l’America ‘di nuovo grande’, è soprattutto perché non lo è più” [intervista]

In un momento in cui l’equilibrio del potere internazionale sta subendo uno spostamento senza precedenti, Breizh-info.com ha parlato con Alain de Benoist per decifrare i cambiamenti in corso. Il filosofo e pensatore della Nouvelle Droite ripercorre i recenti avvenimenti che stanno scuotendo l’ordine mondiale: la svolta strategica di Donald Trump, la spaccatura tra Washington e…Continua a leggereAlain de Benoist: “Se Trump vuole rendere l’America ‘di nuovo grande’, è soprattutto perché non lo è più” [intervista]

Categorie
Filosofia

 ‭«Heidegger, Tre stagioni della vita»

Heddeger, Tre stagioni della vita: https://www.ilcovile.it/scritti/COVILE_B_714_Heidegger_Tre_stagioni.pdf La rivista Il Covile ha tradotto due testi di Martin Heidegger nei quali il filosofo parla della propria infanzia e adolescenza a Meßkirch, pagine alle quali ha aggiunto il testo con cui il 27 ottobre del 1933 il filosofo rifiuta per la seconda volta l’offerta di una cattedra all’Università di Berlino.…Continua a leggere ‭«Heidegger, Tre stagioni della vita»

Categorie
Estetica

«LOGOS. Scritti di estetica e letteratura»

LOGOSScritti di estetica e letteraturaMimesis Editore, Milano-Udine 2025«Percorsi di confine, 40»Pagine 444€ 38,00 Risvolto di copertina«Al di là di ogni distinzione troppo netta tra i saperi, tutte le scienze hanno al loro cuore la parola. Il lavoro filosofico è dunque sempre anche una ricerca espressiva, che diventa in questo libro teoria estetica, indagine sulle narrazioni,…Continua a leggere«LOGOS. Scritti di estetica e letteratura»

Categorie
Cinema Sociologia

Pedagogie

Le scuole occidentaliAldous, 9 febbraio 2025Pagine 1-2 Qualche tempo fa avevo pubblicato su questo sito una riflessione a proposito del film Armand, di Halfdan Ullmann Tøndel (Norvegia 2024). La rivista Aldous ha ripreso l’articolo, che dunque può essere letto anche in versione pdf. Si tratta di un testo che descrive e critica le pedagogie comportamentistiche, in quanto pericolose…Continua a leggerePedagogie

Categorie
Eventi

«Ideologia Woke: il percorso, i dogmi, la fine. L’ultimo atto o la possibile evoluzione?»

La «Social Justice» o «Ideologia Woke» è nata nei campus americani, prendendo piede in Italia e in tutta Europa. Le ramificazioni sono molte, così come l’incidenza nelle sfere e negli ambiti più disparati. È d’obbligo osservarne la possibile fine, così pare,  le metamorfosi e dove incide. Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 20.30, presso la Sala…Continua a leggere«Ideologia Woke: il percorso, i dogmi, la fine. L’ultimo atto o la possibile evoluzione?»

Categorie
Cultura Filosofia

Algoritmi e transumanesimo

Aa. Vv.L’algoritmo pensanteDalla libertà dell’uomo all’autonomia delle intelligenze artificialia cura di Christian BaroneIl pozzo di Giacobbe, Trapani 2020«Quaderni di Synaxis»Pagine 136 La fusione tra neuroscienze e ingegneria informatica è l’orizzonte nel quale si inscrive oggi una parte sostanziale della questione antropologica. Un’espressione centrale di tale fusione è lo statuto stesso degli algoritmi – perché sono…Continua a leggereAlgoritmi e transumanesimo