Categorie
Metapolitica

Europa, nostra madre

In un momento nel quale l’Europa accelera la propria fine assorbita in un Occidente che si illude di muovere guerra al resto del mondo e di poter nonostante questo sopravvivere. In un momento nel quale le tendenze barbariche della cosiddetta cancel culture mostrano una rozzezza culturale, simbolica e linguistica che forse per la prima volta prende la parola dopo…Continua a leggereEuropa, nostra madre

Categorie
Metapolitica

Europa vs Occidente

Europa vs OccidenteAldous, 30 giugno 2023Pagine 1-2 Testo sul sito della rivista Pdf del testo L’Europa, nostra madre, è ormai da tempo attaccata su tutti i fronti. Il suo padrone, infatti, mano a mano che va perdendo l’egemonia mondiale teme la concorrenza economica, militare, culturale di potenze come la Russia, l’India, la Cina. E opera per…Continua a leggereEuropa vs Occidente

Categorie
Metapolitica

Contro le letture di “Destra” e di “Sinistra” delle rivolte in Francia

Nell’analisi delle rivolte in Francia (da ieri estesesi a Losanna) continua pervicacemente ad attivarsi un meccanismo interpretativo fuorviante. Continuano a venire contrapposte due letture, tradizionalmente associabili alla “sinistra” e alla “destra”. La prima è una lettura economicista che vede nella rivolta una contestazione della propria condizione di povertà e sfruttamento. La seconda è una lettura…Continua a leggereContro le letture di “Destra” e di “Sinistra” delle rivolte in Francia

Categorie
Metapolitica

Kulturkampf: sottrarsi all’immaginario culturale del Nomos della Tecnica

“Quella sui diritti civili non deve essere  una lotta ideologica”. Queste  poche parole, così allineate, fotografano l’errore concettuale in cui si impantanano le riflessioni fatte  da un componente del Governo in carica durante il suo breve  intervento  al convegno sulle politiche per la famiglia organizzato  pochi giorni fa a  Roma. Duplice, correlato errore concettuale: in…Continua a leggereKulturkampf: sottrarsi all’immaginario culturale del Nomos della Tecnica

Categorie
Metapolitica

La Francia brucia, l’Italia dorme

Mentre in Italia continua la «luna di miele» tra la Meloni e il suo Governo, da un lato, e gli elettori, dall’altro – Fratelli d’Italia e la sua leader continuano a crescere nei sondaggi, ottenere vittorie elettorali e a guadagnare considerazione all’Estero – a fronte di scelte sociali e politiche quanto meno discutibili, Macron e…Continua a leggereLa Francia brucia, l’Italia dorme

Categorie
Metapolitica

I diritti umani: una sintesi critica

Ringraziamo per questo scritto l’amico del G.R.E.C.E. Italia Massimo Maraviglia e invitiamo a seguirlo sul suo blog https://vendemmietardive.blogspot.com/, sempre foriero di buoni spunti e sagge analisi. L’articolo I diritti umani: una sintesi critica è stato pubblicato questa mattina. Il diritto I diritti umani sono entrati nelle principali legislazioni dell’occidente, dopo essere stati solennemente “dichiarati” in…Continua a leggereI diritti umani: una sintesi critica

Categorie
Metapolitica

Il futuro dei cittadini virtuali è ben lontano dalla società della conoscenza

Secondo i risultati di molte ricerche neuro-cognitive, la nostra mente si è evoluta per far previsioni. Noi agiremmo come la zip di una cerniera lampo chiudendo con una intenzione e poi un’azione, un ben più ampio ventaglio di possibili pre-visti ovvero visti in anticipo dalla nostra mente. A livello storico-sociale, oracoli, sibille, auguri, indovini e…Continua a leggereIl futuro dei cittadini virtuali è ben lontano dalla società della conoscenza

Categorie
Metapolitica

Analisi di Oswald Turner: «Russia-Ucraina: splendore e miseria del Grande Gioco»

La Santa Russia contro l’Occidente decadente, l’Occidente libero contro la Russia autoritaria, gli eroi resistenti contro i bastardi invasori, i liberatori russi contro i nazisti ucraini… La guerra in Ucraina è satura, da entrambe le parti, di discorsi che mirano a dare un significato ideologico e simbolico a questo conflitto, con il rischio di imporre…Continua a leggereAnalisi di Oswald Turner: «Russia-Ucraina: splendore e miseria del Grande Gioco»

Categorie
Metapolitica

Resilienza? Il resiliente è il cittadino che non si ribella mai

ResilienzaAldous, 23 febbraio 2023 Testo sul sito della rivista Pdf del testo Nonostante la sistematica falsificazione dei fatti, delle loro ragioni, delle notizie che li veicolano, è evidente che «la quatrième guerre mondiale a commencé en 1991. C’est la guerre des États-Unis contre le reste du monde, guerre multiforme, aussi bien militaire qu’économique, financière, technologique…Continua a leggereResilienza? Il resiliente è il cittadino che non si ribella mai

Categorie
Metapolitica

Cronache dal mondo multipolare: il gioco degli USA ? L’UE centralista cade nel vuoto

Negli ultimi giorni abbiamo avuto un ennesimo voto di condanna delle UN verso l’invasione russa, con l’auspicio di una pace completa, giusta e duratura ed i risultati di una ricerca di opinione condotta dall’European Council for Foreign Relation (ECFR) in Occidente più Russia, Cina, India, Turchia effettuata attraverso tre grandi istituti internazionali. Il tutto ad…Continua a leggereCronache dal mondo multipolare: il gioco degli USA ? L’UE centralista cade nel vuoto